L’Archivio presente presso l’Associazione musicale centro studi Giuseppe Piantoni di Conversano è nato nel 1985, anno di fondazione dell’Associazione Piantoni, grazie al lavoro di Vitantonio Bolognino al quale si è poi aggiunta una importante donazione di Mario Piantoni (figlio del maestro Giuseppe Piantoni) e la collaborazione di Valeria Nardulli da cui si è stilato un primo catalogo cartaceo nel 1988. A partire dal 2008 Mario Daniele ha iniziato la prima inventariazione digitale. Nel 2012 l’archivio dell’Associazione Piantoni ottiene dal Ministero per i beni e le attività culturali la “dichiarazione di importante interesse culturale”. Dal 2017 Osvaldo Laviosa riprende, aggiorna e completa l’archiviazione sistematica informatizzata digitale.
Il materiale di maggior pregio presente in Associazione è rappresentato da:
– Partiture originali del maestro Giuseppe Piantoni (1890-1950) e altri compositori
– Foto storiche di Bande musicali di Puglia e sud Italia, maestri, solisti
– Manifesti e brochure delle Bande musicali di Puglia e sud Italia
– Registrazioni audio e video di Bande musicali con particolare riferimento alla Banda di Conversano
– Cataloghi sistematici di importanti compositori, soprattutto Giuseppe Piantoni
A tutt’oggi (15/03/2022) si possono contare:
CD | 398 |
LP | 408 |
MC | 40 |
Video | 228 |
Spartiti | 442 |
Libri | 224 |
Foto storiche | 1.054 |
Video Associazione | 20 |
CD dello Storico Gran Concerto Bandistico Città di Conversano Giuseppe Piantoni | 47 |
Video dello Storico Gran Concerto Bandistico Città di Conversano Giuseppe Piantoni | 90 |
Il lavoro di archiviazione e catalogazione è in continua evoluzione grazie al contributo di maestri, studiosi e collaboratori anche esterni verso i quali l’Associazione apre un dialogo privilegiato.